Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993 che ha cancellato la contrattazione del pubblico impiego: con il consenso dei sindacati Confederali, il Governo Amato ha approvato una norma vergognosa che da oltre 30 anni danneggia la categoria che lavora al futuro del Paese. Lo stesso non è stato fatto coi professori universitari, i militari di carriera, i magistrati e i dipendenti della Banca d’Italia che infatti hanno stipendi paragonabili alla media europea. E nel frattempo sono pure spariti gli scatti biennali per fare spazio a ‘gradoni’ che avanzano ogni 5-6 anni. Così, oggi, per svolgere lo stesso lavoro i nostri docenti rispetto alla Germania e ai paesi di punta guadagnano 3 mila euro in meno al mese. Anche in Spagna e Grecia prendono di più”. A dirlo alla ‘Tecnica della Scuola’ è Stefano d’Errico, leader storico dell’Unicobas, a commento della trattativa contrattuale per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rinnovo-contratto-scuola-solo-30-euro-netti-daumento-per-derrico-e-colpa-del-dl-29-93-che-ha-privatizzato-il-comparto-ridateci-gli-scatti-biennali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000