Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Alunni disabili

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado.
Li commentiamo con Raffaele Iosa, già dirigente tecnico che, per molti anni, è stato il responsabile dell’Osservatorio nazionale sull’handicap come all’epoca si chiamava.

Partiamo da una prima osservazione: il rapporto di quest’anno contiene novità importanti?

Direi di no, ad eccezione del fatto che conferma l’aumento delle certificazioni che però è una specie di standard costante; da 15 anni a questa parte il numero dei ragazzi con disabilità aumenta dal 6 al 7% all’anno. E questo è un dato incredibile soprattutto se si tiene conto del fatto che nello stesso periodo si è verificato un vero e proprio crollo della popolazione scolastica. In sostanza dal 1999 ad oggi il numero delle certificazioni è quasi quadruplicato.

E’ incredibile!

Sì, ma non basta perché a questi numeri dobbiamo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alunni-disabili-aumento-abnorme-del-disturbo-oppositivo-provocatorio-e-dellautismo-intervista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000