Certificazione di alfabetizzazione digitale, cos’è e a chi serve? Ecco come ottenerla in tempo prima della scadenza

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad eccezione del collaboratore scolastico.
Con il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, firmato il 18 gennaio 2024, sono stati definiti i requisiti che la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale deve rispettare:
Rilasciata da un Ente accreditato ad Accredia.Deve essere in linea con il Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2.Certificazione registrata presso Accredia. Certificazione di alfabetizzazione digitale, EIPASS Standard è quella riconosciuta da Accredia
La CIAD EIPASS STANDARD rilasciata da Certipass è in linea con le normative europee in materia ed è riconosciuta da Accredia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).
Certificazione di alfabetizzazione digitale, quale conseguire? 1) EIPASS STANDARD Include corso on line + 7 esami con supervisore da remoto
2) EIPASS 7 MODULI
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/certificazione-di-alfabetizzazione-digitale-cose-e-a-chi-serve-ecco-come-ottenerla-in-tempo-prima-della-scadenza Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: