Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni a crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la gestione dello stress e un approccio orientativo trasformano la classe in un luogo di crescita autentica. Perché educare non è solo trasmettere nozioni, ma essere presenti. VAI AL CORSO
Nel contesto scolastico, il ruolo dell’insegnante non si limita alla trasmissione di contenuti, ma include anche la capacità di guidare gli studenti nella crescita personale e nella consapevolezza di sé. Per farlo in modo efficace, è fondamentale che i docenti stessi sviluppino un atteggiamento riflessivo e strumenti adeguati per gestire le dinamiche di classe. La mindfulness, la didattica orientativa e la consapevolezza delle proprie azioni sono elementi chiave per rendere l’insegnamento un’esperienza più efficace e significativa.
Mindfulness per i docenti: essere presenti per educare meglio
La pratica della mindfulness aiuta i docenti a gestire lo stress, migliorare la concentrazione e sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-stressati-possono-aiutare-davvero-gli-alunni-a-crescere-educare-e-essere-presenti-ecco-come Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: