In Italia cresce la speranza di vita, verso l’aumento dell’età pensionabile? Report Istat

Rilevante crescita della speranza di vita: per il complesso della popolazione residente, la speranza di vita alla nascita è pari a 83,4 anni, quasi 5 mesi di vita in più rispetto al 2023.
Questo è il dato riportato dall’Istat nel Report Indicatori demografici – Anno 2024.
Diminuzione della mortalità nel 2024
Nel 2024 si sono registrati circa 651.000 decessi, un dato provvisorio che mostra una riduzione di 20.000 unità rispetto al 2023. Il tasso di mortalità è sceso a 11 decessi ogni 1.000 abitanti, rispetto agli 11,4 dell’anno precedente. Questo livello di mortalità non si osservava dal 2019. Se i rischi di morte fossero rimasti gli stessi di quell’anno, nel 2024 si sarebbero dovuti contare circa 678.000 decessi, confermando quindi un effettivo calo della mortalità.
Fattori che influenzano la mortalità
In una popolazione che invecchia, il numero di decessi tende naturalmente ad aumentare, poiché più persone sono esposte ai rischi
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/in-italia-cresce-la-speranza-di-vita-verso-laumento-delleta-pensionabile-report-istat Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: