La qualità dell’inclusione presuppone qualità nella formazione dei docenti

Siamo il gruppo di specializzande e di specializzandi del “Corso di specializzazione per le attività di sostegno IX Ciclo” delle Università italiane, unite in rete da punti programmatici concordati. Molti di noi lavorano già nel mondo della scuola come insegnanti per le attività di sostegno didattico, altri si sono affacciati da poco a questo percorso lavorativo con entusiasmo e tanti altri hanno una formazione psicopedagogica.

Facciamo un appello!

Chiediamo di condividere e supportare le nostre proposte ai nostri colleghi e alle nostre colleghe, ai dirigenti scolastici, ai sindacati, agli studenti, alle famiglie, ai comitati di genitori, alle associazioni territoriali, a tutte le persone che hanno a cuore il futuro della scuola e i Progetti di Vita in un’ottica inclusiva e di qualità.

“L’INCLUSIONE IN CLASSE SI FA IN PRESENZA E NON ONLINE”

La nostra perplessità verte sulla valenza dei futuri titoli INDIRE. Presa coscienza dell’imminente emanazione del decreto attuativo che

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-qualita-dellinclusione-presuppone-qualita-nella-formazione-dei-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000