Nuove Indicazioni Nazionali/1. Clima costruttivo e novità nel webinar di Tuttoscuola

Contenuti correlati
La forte attesa per l’esito del webinar promosso da Tuttoscuola e dalla Fondazione Giovanni Agnelli, andato in onda sul sito della nostra testata giovedì 27 marzo, non è andata delusa, come mostra anche l’elevato numero di utenti collegati e di quesiti inviati online agli organizzatori dell’evento. Chi non lo ha seguito può vederlo qui: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-1-la-consultazione-delle-scuole-fino-al-10-aprile-un-webinar-di-alto-livello-per-farsi-unidea/
All’incontro, aperto dal direttore di Tuttoscuola Giovanni Vinciguerra e da quello della FGA Andrea Gavosto, e moderato con equilibrio da Serena Rosticci, hanno preso parte i principali protagonisti delle nuove e delle precedenti Indicazioni: la pedagogista Loredana Perla, che su incarico del ministro Valditara ha coordinato la Commissione che ha redatto la bozza delle nuove Indicazioni, il professore di didattica generale e speciale dell’Università LUMSA di Roma Italo Fiorin, coordinatore del Comitato Scientifico delle Indicazioni originarie (edizioni del 2012 e successivi aggiornamenti), da lui seguite fin
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-1-clima-costruttivo-e-novita-nel-webinar-di-tuttoscuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/