Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e in eccesso: sarebbe bene introdurre una cultura del vino, introducendo nelle scuole i sommelier. A chiederlo è stato il presidente dell’Associazione italiana Sommelier Sandro Camilli, il 31 marzo, durante la presentazione, svolta al ministero dell’Agricoltura, di Only Wine che si terrà a Città di Castello, in Umbria, dal 26 al 28 aprile.

Chiediamo alle istituzioni di farci entrare nelle scuole – scrive l’Ansa riportando le parole del presidente dei sommelier Ais – per educare i giovani a bere bene. E’ quello che bisogna fare per combattere il rischio di eccessi. Se c’è una buona conoscenza, c’è una buona educazione, e la conoscenza enologica va fatta nelle scuole di ogni ordine e grado. E non soltanto nelle scuole professionali dove noi già lavoriamo”.

Il presidente dei sommelier Ais ha anche ricordato l’impegno associativo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sommelier-in-classe-per-spiegare-come-si-consuma-correttamente-il-vino Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000