Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: a scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest’anno in Italia con svariate iniziative: per sensibilizzare i cittadini sul problema, ad esempio, su diversi monumenti italiani si proietterà una luce blu. Come la Fontana dei Dioscuri nella Piazza del Quirinale e la facciata del Senato.
La sindrome dello spettro autistico – caratterizzata da difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, da un uso anomalo o assente del linguaggio e da comportamenti ripetitivi – in Italia riguarda oltre mezzo milione di giovani sotto i 20 anni: si caratterizza come una condizione complessa le cui cause non sono ancora del tutto note, anche se esistono correlazioni genetiche, e che richiede interventi mirati.
I numeri ci dicono che a livello globale un bambino ogni 36 (1 su 77 in Italia) è colpito da disturbi dello spettro autistico, con una prevalenza nei maschi. La tendenza è
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/autismo-2-aprile-la-giornata-mondiale-a-scuola-casi-triplicati-spesso-aggressivi-e-reattivi-stanno-quasi-sempre-fuori-dalla-classe-ma-e-sbagliato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: