Giorni di scuola, si passa da 200 a 250 per anno scolastico. Sindacati in rivolta – ESCLUSIVO

Crescono i giorni di scuola minimi per rendere l’anno scolastico valido: con provvedimento legislativo proposto dal Consiglio de Ministri, e recepito dal dicastero dell’Istruzione e del Merito, è stato infatti cancellato l’articolo 74/3 del decreto legislativo 297/94 che prevede che “allo svolgimento delle lezioni sono assegnati almeno 200 giorni in un anno scolastico”.
Trattandosi di materia molto delicata, il Governo ha incaricato il Ministro dell’istruzione di disporre secondo le sue deleghe e dunque gli ha dato mandato affinché la proposta della maggioranza governativa avesse luogo, vale a dire di abrogare, a partire da oggi, la precedente legge e di promulgarne un’altra che sarà inserita nella prossima Gazzetta Ufficiale.
“Tenuto conto – si legge nel dispositivo 1/4/25 all’articolo NO25 – che in tutto il globo terracqueo le giornate lavorative sono in numero di 250, su un totale di 365 giorni complessivi, non considerando gli anni bisestili, dentro cui sono pure conteggiate 52 domeniche,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/aumentate-le-giornate-di-lezione-da-200-a-250-in-un-a-s-lira-dei-sindacati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: