Gli ottant’anni dalla fine della guerra, dalla liberazione e dalla nascita dell’ONU. Il 14 aprile l’ultima lezione di Educazione Civica – ISCRIVI LA CLASSE

Nel 2025 si celebrano alcune significative ricorrenze tra le quali spiccano:
gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia e dalla fine della Seconda guerra mondiale,gli 80 anni dal primo bombardamento atomicogli 80 anni dalla fondazione dell’Onu
Fare memoria richiede di leggere questi fatti con una sguardo attento da un lato alla storia ed agli avvenimenti in sé, al loro significato e al loro contesto, dall’altro di analizzare come questi momenti chiave hanno determinato gli anni successivi e cosa significano oggi.
La lezione del 25 aprile
E’ proprio per celebrare ed attualizzare la festa nazionale del 25 aprile 2025 che l’ultima lezione di educazione civica in diretta di Tecnica della Scuola è dedicata alla liberazione, alla fine della seconda guerra mondiale e alla nascita della Repubblica democratica dentro il nuovo contesto internazionale segnato dalla nascita dell’Onu.
In tempi come quelli odierni, in cui torna prepotente la logica della politica del più forte
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gli-ottantanni-dalla-fine-della-guerra-dalla-liberazione-e-dalla-nascita-dellonu-il-14-aprile-lultima-lezione-di-educazione-civica-iscrivi-la-classe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: