Maturità 2025, modalità di svolgimento per studenti con disabilità e DSA

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione.

Tra queste, anche le istruzioni riguardanti gli studenti con disabilità e DSA.

Studenti con disabilità

Per gli studenti con disabilità il Consiglio di Classe determina se le prove avranno valore equipollente o meno, in coerenza con il Piano Educativo Individualizzato (PEI). Qualora le prove siano equipollenti, il candidato otterrà il diploma senza alcuna menzione particolare.

La commissione d’esame, sulla base della documentazione fornita dal Consiglio di Classe, elabora prove differenziate in linea con il PEI.

Può inoltre avvalersi del supporto di docenti e specialisti che hanno seguito lo studente durante l’anno scolastico.

Per gli studenti non vedenti, i testi delle prove scritte possono essere trasmessi in Braille o in altri formati accessibili.

È possibile prevedere tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove scritte.

Studenti con

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2025-modalita-di-svolgimento-per-studenti-con-disabilita-e-dsa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000