Corsi sostegno Indire: 40 esperti (con Dario Ianes) scrivono al Ministro e all’Osservatorio e pongono 7 domande a cui non sarà facile rispondere

Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al ministro Valditara e all’ Osservatorio Permanente sull’inclusione scolastica una breve ma incisiva lettera per sollecitare risposte su una serie di problemi rimasti aperti anche dopo la riunione della giornata del 1° aprile.

“In questa data – scrivono gli esperti – si è riunito finalmente, dopo più di un anno di attesa, l’Osservatorio permanente sull’inclusione scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024. L’incontro aveva ad oggetto, in particolare, il decreto legge 71/2024 co0 n cui il Ministero, tra l’altro, intende, affidare ad INDIRE corsi di 30 crediti formativi (o forse qualche credito in più…) per ovviare alla mancata specializzazione dei docenti per le attività di sostegno”.
“Su tale decreto – si legge ancora nella lettera

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/corsi-sostegno-indire-40-esperti-scrivono-al-ministro-e-allosservatorio-e-pongono-7-domande-a-cui-non-sara-facile-rispondere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000