DDL 25/2025 per il potenziamento delle pubbliche amministrazioni: gli emendamenti della FLC CGIL

https://www.flcgil.it/~media/originale/12723590184488/commento-1a-2.jpg

In occasione della discussione del disegno di legge n. 25/2025 avente ad oggetto “Misure urgenti per la funzionalità e il rafforzamento delle Pubbliche Amministrazioni”, per quanto riguarda il settore della scuola e dell’istruzione, la FLC CGIL ha elaborato e inviato proposte di emendamento finalizzate a migliorare la qualità del servizio e la condizione lavorativa del personale docente e ausiliario amministrativo e tecnico della scuola e degli enti di ricerca.

Ecco in sintesi le nostre proposte.

Rimozione di tutte quelle attività scaricate sulle scuole in questi ultimi anni e che nulla hanno a che vedere con la missione centrale delle segreterie scolastiche che è quella di favorire le attività pedagogico-didattiche. Innanzitutto “fuori passweb dalle scuole”.

Proroga dei contratti ATA a tempo determinato fino al 31 dicembre 2026, data di scadenza di implementazione del PNRR e Agenda Sud.

Utilizzo nell’anno 2024-25, nell’ambito del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), a beneficio del personale ATA, compresi i Dsga, delle risorse contrattuali stanziate per la revisione dell’ordinamento ma non utilizzate per le lungaggini applicative imposte dal Ministero.

Utilizzo delle graduatorie dei concorsi ordinari 2020 (DD 498 del 21 aprile 2020 e DD 499 del 21 aprile 2020) prima di bandire nuovi concorsi;  immissione in ruolo degli Idonei del concorso straordinario 2020 (DD 510/2020 e successive integrazioni); costituzione delle graduatorie degli  idonei nei concorsi PNRR 2023 e loro utilizzo. Ciò al fine di coprire i posti vacanti laddove disponibili riservando nuovi concorsi laddove non esiste la possibilità di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/ddl-25-2025-per-il-potenziamento-delle-pubbliche-amministrazioni-gli-emendamenti-della-flc-cgil.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000