Flint AI per il supporto alla valutazione degli elaborati

Suggerisco di utilizzare Flint AI, strumento di cui mi sono già occupato in passato, anche per il supporto alla valutazione degli elaborati degli studenti.
E’ in grado di costruire rubriche valutative molto dettagliate e di procedere ad una valutazione dei compiti caricati, in relazione a quelle rubriche.
Per utilizzare questo supporto è sufficiente in chat chiedere di procedere alla valutazione e concordare una rubrica. Ho provato con un saggio breve sull’Illuminismo per studenti di 14 anni che avevo fatto elaborare a ChatGPT, chiedendo di inserire anche errori sia dal punto di vista contenutistico che da quello grammaticale. Questo il dettagliato report che Flint mi ha restituito.
Ho fatto anche una prova con uno screenshot di operazioni matematiche prese da un quadernone e il risultato è stato molto confortante, considerando che non ha riconosciuto solo un numero su 30.
Ovviamente resta inteso che la valutazione è una fondamentale pratica in capo interamente a docente e alla sua capacità di interpretare un risultato sulla base della conoscenza profonda dello studente. Ma la possibilitò di confrontare il proprio modo di valutare con quello di uno strumento cosi’ performante, puo’ essere un’opportunità per rendere l’insegnante meno solo in una pratica così fondamentale come quella della valutazione.
Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/9097-flint-ai-per-il-supporto-alla-valutazione-degli-elaborati.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/