Il 2 aprile 2005, dopo 27 anni di Pontificato, si spegneva Papa Karol Wojtyla

 “Santo subito”, questo fu uno dei primi cartelli che comparvero in Tv appena si seppe della scomparsa di Giovanni Paolo II, quel 2 aprile del 2005. Non era mai successo, che i fedeli si spingessero a chiedere la beatificazione per un papa di cui, venendo a mancare, se ne sentiva con turbamento la mancanza, riconoscendone, confermate  già da lungo tempo, le grandi doti di umanità e di magistero religioso, in un mondo travagliato da divisioni politiche e morali e pure in via di mutamenti profondi, dopo la grande stagione di Solidarnosc, il sindacato polacco, che aveva informato delle sue istanze di libertà e di autodeterminazione non solo l’Europa. 

Papa rivoluzionario, seppure conservatore nella disciplina della fede e seppure in visita al dittatore cileno Pinochet, contribuì al crollo delle dittature comuniste, a cominciare da quella nella sua amatissima Polonia e fino alla caduta del Muro di Berlino.

E dalla Polonia Karol Wojtyla veniva, primo Pontefice non

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-2-aprile-2005-dopo-27-anni-di-pontificato-si-spegneva-papa-karol-wojtyla Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000