Indicazioni Nazionali 2025: visione idealizzata della scuola e carenze operative. La lettura critica dell’ANDIS

Contenuti correlati
L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS) ha diffuso una riflessione articolata e critica sul documento ministeriale delle Nuove Indicazioni 2025, osservandolo attraverso la lente del dirigente scolastico, inteso sia come leader educativo sia come gestore della complessità organizzativa della scuola. La disamina, condotta secondo sette assi tematici – organizzazione scolastica, figura docente, processi, relazioni con famiglie e territorio, visione dei saperi, idea di valutazione, linguaggio – traccia un quadro lucido: il documento ministeriale appare idealizzato, parziale e talvolta scollegato dalla realtà viva delle scuole italiane. Vediamo le principali criticità riportate dall’Andis.
Leggi il documento integrale dell’Andis
Una scuola “piatta” che ignora la complessità organizzativa
Secondo l’ANDIS, il testo presenta un’immagine bucolica della scuola come “comunità educante”, ma omette del tutto la sua dimensione sistemica e complessa. Viene
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/indicazioni-nazionali-2025-visione-idealizzata-della-scuola-e-carenze-operative-la-lettura-critica-dellandis/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/