Maturità 2025, ammissione, prove, elaborato di cittadinanza attiva e valutazione: alcune faq

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione.
Essa stabilisce le norme relative all’ammissione dei candidati interni ed esterni, alla composizione e al funzionamento delle commissioni d’esame, alla struttura e al calendario delle prove scritte e del colloquio, nonché alle procedure specifiche per i candidati con disabilità e DSA.
Di seguito pubblichiamo alcune faq riprese dall’ordinanza.
Chi sono i candidati interni e quali sono i requisiti per la loro ammissione all’esame di Stato?
I candidati interni sono gli studenti che hanno frequentato regolarmente l’ultimo anno di corso presso un’istituzione scolastica statale o paritaria del sistema nazionale di istruzione. Sono ammessi all’esame di Stato se hanno ottenuto una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi nello scrutinio finale. L’assegnazione dell’elaborato, per gli studenti con
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2025-ammissione-prove-elaborato-di-cittadinanza-attiva-e-valutazione-alcune-faq Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: