Voto in condotta e il peso sulla maturità: gli studenti protestano in diverse scuole d’Italia

Dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, gli studenti prossimi alla maturità sono sul piede di guerra.

Ricordiamo che l’ordinanza stabilisce che solo chi ottiene almeno 9 in condotta potrà aspirare al massimo punteggio nei crediti scolastici. Chi scende sotto la sufficienza sarà escluso dall’esame, mentre coloro che ricevono un 6 dovranno presentare un elaborato su cittadinanza attiva e solidale. Le nuove disposizioni non riguardano solo episodi di bullismo o violenza contro docenti e compagni, ma colpiscono anche gli studenti che partecipano a occupazioni scolastiche.

Come riportato da Repubblica, in pochi giorni, infatti, gli studenti di Bologna hanno raccolto diecimila firme per chiedere l’annullamento delle sanzioni disciplinari e del 6 in condotta assegnato a chi ha partecipato all’occupazione del liceo Minghetti, noto per la sua forte tradizione di attivismo politico. La mobilitazione continua con il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/voto-in-condotta-e-il-peso-sulla-maturita-gli-studenti-protestano-in-diverse-scuole-ditalia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000