Gradara, con i tuoi alunni nella capitale del gioco e della didattica

Un castello medievale, splendidamente conservato, che si erge tra terra e mare; un avamposto imponente al confine tra Marche e Romagna; un patrimonio storico, artistico e naturalistico disseminato tra vicoli e piazzette, palazzi e chiese; un bosco storico che cinge l’antico borgo esaltandone colori e atmosfere; una suggestione dantesca che resiste al passaggio del tempo…
Tutto questo – e molto di più – è Gradara, cittadella fortificata legata da secoli al mito di Paolo e Francesca, storia d’amore e morte immortalata da Dante nel Canto V dell’Inferno.
Gradara è meta ideale per viaggi di istruzione grazie ad un’ampia offerta didattica per scuole di ogni ordine e grado con un filo conduttore originale e tenace: il gioco, naturale linguaggio dell’infanzia (e non solo), uno degli strumenti più efficaci per veicolare conoscenza e arricchire il percorso educativo di bambini e ragazzi. In quasi trent’anni di continua sperimentazione tra le mura del
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/gradara-con-i-tuoi-alunni-nella-capitale-del-gioco-e-della-didattica/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/