La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la gestione e l’organizzazione dell’offerta formativa e i rapporti con le famiglie degli alunni.
Processo insegnamento/apprendimento
La funzione docente, nel rispetto dei principi costituzionali, cura il processo d’insegnamento/apprendimento, volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e professionale degli alunni, sulla base delle finalità e degli obiettivi previsti dagli ordinamenti scolastici definiti per i vari ordini e gradi dell’istruzione.
Offerta formativa della scuola
Nella gestione dell’aspetto educativo, formativo e istruttivo, i docenti, attraverso la partecipazione alle attività collegiali e attraverso il confronto rielaborano, attuano e verificano, per gli aspetti pedagogico – didattici, il piano triennale dell’offerta formativa, adattandone l’articolazione alle differenziate esigenze degli alunni e tenendo conto del contesto socio – economico di riferimento, anche al fine del raggiungimento di condivisi obiettivi qualitativi d’apprendimento in ciascuna classe e nelle diverse discipline.
Competenze richieste
Per svolgere la
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-funzione-docente-e-le-relative-responsabilita Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: