L’Istituto Gramsci trionfa ancora alle Olimpiadi di Problem Solving

L’Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” si conferma campione nel Lazio, per il secondo anno consecutivo, sia nella gara a squadre che individuale alle Olimpiadi di Problem Solving.

Nei giorni 19 e 26 marzo si sono svolte a Roma le selezioni regionali, di squadra e individuali, delle O.P.S (Olimpiadi di Problem Solving) e per il secondo anno consecutivo il nostro Istituto si è confermato campione.

download

Gli alunni Cristina C., Carlo Olimpio C., Davide M. e Federico S. della classe 2^B, guidati dal Professore Luciano Bonanni, hanno partecipato al concorso, promosso dal Ministero dell’Istruzione, con il nome di “Fattori Geniali” e, grazie alle loro ottime capacità di ragionamento e spirito di squadra, sono riusciti ad aggiudicarsi il primo posto e a poter partecipare alla finale nazionale che si svolgerà presso il Dipartimento di Ingegneria e Informatica-Scienza dell’Università degli studi di Bologna, sede di Cesena il prossimo 12 aprile.

IMG_4678

Poi, l’altro primo posto è stato conseguito nella gara individuale dall’alunno Carlo Olimpio C., che, grazie alle sue abilità e capacità, ha ottenuto anche il massimo punteggio  a livello nazionale.

IMG_4699

Inoltre, Carlo Olimpio si è qualificato anche per la Finale Nazionale del 18 maggio dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, un evento di grande rilevanza organizzato dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, dove si sfideranno i migliori talenti di tutta Italia. La finale si svolgerà a Palermo.

Complimenti, ragazzi! Un grande in bocca al lupo per la gara finale.

35c729_dd87fdd31d574c2b8307735e5697c8f6

Che cosa sono le Olimpiadi di Problem solving? 

Le Olimpiadi di Problem Solving sono promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione -.

Sono competizioni di Informatica rivolte agli alunni del primo e del secondo ciclo delle scuole italiane su territorio nazionale ed estero.

Ci sono le competizioni a squadre (da 4 alunni ciascuna) per tutte le classi della primaria e della secondaria, mentre i ragazzi del triennio della scuola secondaria di I grado e del primo biennio della secondaria di II grado possono partecipare anche a gare individuali. Servono a:

Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/eventi/listituto-gramsci-trionfa-ancora-alle-olimpiadi-problem-solving/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000