Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e cercano di galleggiare in ogni modo per non cadere in bancarotta finanziaria. Costano troppo energia, assicurazioni e materiali. Il personale, purtroppo, costituisce una voce di costo assai esigua rispetto a quanto appena menzionato. Le rette scolastiche, di conseguenza, subiscono sensibili aumenti, specie in quegli universi costellati di scuole private o pubbliche intese come istituti economicamente indipendenti o autosufficienti.
In particolare, l’applicazione di imposte, tra cui IVA, alle rette già in aumento sta compromettendo non solo il benessere delle famiglie costrerre a sostenerle, ma soprattutto il diretto allo studio in molte regioni d’Europa in cui lo stato centrale in termine di servizi.
Introduzione di IVA/VAT nel Regno Unito
Il Governo ha difeso la sua politica di applicare l’IVA alle tasse scolastiche delle scuole private, sostenendo davanti all’Alta Corte che ciò migliora “l’equità complessiva del sistema
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/rette-scolastiche-aumenti-in-tutta-europa-cosa-sta-succedendo-in-regno-unito Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: