Riconoscimento anno 2013, le novità dalla Cassazione

Si è tenuta mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione Lavoro della Corte di Cassazione, l’attesa udienza sul ricorso presentato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito contro la sentenza della Corte d’Appello di Firenze. La questione riguarda il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera del personale scolastico, sia docente che non docente.
La Corte d’Appello di Firenze aveva stabilito che il blocco stipendiale imposto per l’anno 2013 dovesse rimanere circoscritto esclusivamente a quell’anno e non influenzare gli sviluppi successivi di carriera. Tale interpretazione ha aperto la possibilità di considerare il 2013 nel calcolo dell’anzianità di servizio, con evidenti ripercussioni economiche per il personale scolastico coinvolto.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha immediatamente reagito presentando ricorso in Cassazione contro questa decisione. Durante l’udienza, celebrata a piazza Cavour, si è registrata un’assenza significativa: l’Avvocatura generale dello Stato non ha preso parte alla discussione orale. Di conseguenza, il dibattito si
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/riconoscimento-anno-2013-le-novita-dalla-cassazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: