Viaggi d’istruzione: metà degli studenti non parte, tra costi elevati e professori indisponibili

Le gite scolastiche sono sempre più un privilegio per pochi. L’Osservatorio sulle gite scolastiche 2025 di Skuola.net ha analizzato la situazione, interpellando 3.000 studenti delle scuole secondarie. Il risultato? Un quadro preoccupante: il 50% degli studenti non parteciperà ai viaggi d’istruzione, principalmente a causa dell’indisponibilità dei docenti accompagnatori e dei costi elevati.
Il primo ostacolo alla partenza è proprio la mancanza di insegnanti disposti ad accompagnare le classi: un problema che riguarda il 40% degli studenti. A seguire, il fattore economico: un viaggio scolastico di più giorni costa in media 424 euro, con un aumento del 5% rispetto all’anno scorso. Il 18% degli istituti ha rinunciato all’organizzazione del viaggio per il timore che troppe famiglie non potessero permetterselo.
Le percentuali di partecipazione ai viaggi d’istruzione rimangono stabili dal 2022, anno della ripresa post-pandemia. Il 29% degli studenti ha già ricevuto comunicazione che la scuola non organizzerà alcuna gita, mentre l’11%
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/viaggi-distruzione-meta-degli-studenti-non-parte-tra-costi-elevati-e-professori-indisponibili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: