Viaggi d’istruzione: uno studente su 2 non parte

Secondo le rilevazioni di dell’Osservatorio sulle gite scolastiche di Skuola.net, che ha interpellato ben 3.000 giovani delle scuole di secondo grado, troppi docenti si rifiuterebbero di accompagnare i loro alunni, i costi sarebbero alti, sanzioni disciplinari blande per gli studenti turbolenti e giovani a cui non fa piacere stare con i propri coetanei: i viaggi d’istruzione dunque, secondo questa rilevazione, somiglierebbero a un lusso per pochi e speso si consumerebbero entro i confini nazionali.
Secondo Skuola.net inoltre, circa 1 studente su 2 dovrà rinunciare al viaggio d’istruzione di più giorni per via del fatto che: il 29% ha già ricevuto comunicazione dalla scuola che non si partirà e l‘11% è ancora in attesa di ricevere indicazioni.
Significativo il fatto che circa 7% dei ragazzi non partirebbe perché, in un caso su due, non avrebbe piacere di stare coi compagni e coi prof fuori casa. Seguono poi le motivazioni economiche a cui si aggiunge 1 studente su 4 deluso perché la scuola
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/viaggi-distruzione-uno-studente-su-2-non-parte Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: