Accardo: nelle scuole manca l’educazione musicale adeguata

Salvatore Accardo, violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale, alla vigilia della consegna del Premio Pordenone Musica 2024, ha dichiarato all’Ansa: “La musica mette in comunicazione persone che parlano lingue diverse, aiuta i giovani a crescere e perfino a superare difficoltà di salute. Eppure, in Italia manca ancora un’educazione musicale adeguata nelle scuole”.

Sulle sue stesse corde anche Riccardo Muti, il grande direttore d’orchestra noto in tutto il mondo, il quale nel corso di una intervista ebbe a dire che è paradossale come nella Patria del bel canto, del melodramma, della musica colta, dei grandi compositori non si studi nelle scuole con la dovuta attenzione e impegno la storia della musica; e non solo relativamente ai compositori, ma anche ai testi e dunque agli scrittori che hanno fatto grande l’opera lirica, quella che Peter Brook chiamava, “teatro sacro”.     

Accardo, che ha contribuito alla formazione di intere generazioni di musicisti, ha

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/accardo-nelle-scuole-manca-leducazione-musicale-adeguata Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000