Elezioni RSU 2025: la propaganda che fa male ai lavoratori, ai sindacati, al contratto

https://www.flcgil.it/~media/originale/35980128046903/elezioni-rsu-2025-da-una-sola-parte-la-tua-2.jpg

Qualcuno pensa che le elezioni per le RSU possano essere condotte come elezioni politiche, per cui non valgono tanto le piattaforme sindacali conosciute da tutti, il lavoro nelle scuole, il confronto nelle assemblee, bensì il lancio di proposte da “programma elettorale” che hanno giusto la funzione da specchietto per le allodole.

E allora… giù ad avanzare emendamenti a leggi in corso di approvazione per un’indennità qua, un vantaggio là per questa o quella funzione dei lavoratori, per questo o quel disagio.

Un modo di fare pericoloso se si pensa che poi queste proposte hanno come fondamento quello di far male ai lavoratori, ai sindacati, al contratto.

Infatti, queste proposte, sganciate dal contratto, hanno questi profondi limiti:

sono consegnate alla legge e non al Contratto

espropriano così la contrattazione di materie che sono di sua prerogativa

sottraggono fondi (si pesca sempre dal fondo di Istituto impoverendolo sempre di più) alla generalità dei lavoratori

indeboliscono il potere contrattuale dei sindacati consegnandolo ai partiti delle maggioranze di turno.

Per questo, per quanto le proposte e rivendicazioni possano essere concrete e condivisibili, sono chiaramente di stampo propagandistico, velleitarie e prive di qualsiasi probabilità di riuscita.

Per fare un solo esempio.
Risulta sicuramente condivisibile la proposta (presentata quale emendamento al decreto PA) per riconoscere un’indennità di trasferta ai docenti che lavorano lontano da casa. Dopodiché non si può ritenere che a questo fine possano essere utilizzate le limitate risorse

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rsu/elezioni-rsu-2025-propaganda-che-fa-male-lavoratori-sindacati-contratto.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000