Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello a scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio, da un giorno all’altro, potrebbe essere strappato da casa e portato in una comunità, quando questa spirale di violenza poteva essere bloccata da tempo. Io e la mia ex moglie non siamo genitori disagiati, che se ne fregano. Ma c’è in atto un cambiamento sociale devastante, che riguarda tutti”.

L’inchiesta del giornale prende lo spunto su una rappresaglia che un ragazzino di 14 ani voleva sferrare contro dei coetanei fuori dalla loro scuola, finendo però bloccato dalla polizia che l’attendeva insieme coi genitori e insegnanti. Il motivo? Una storia di fumo, forse di piccolo spaccio. 

Racconta ancora il padre: “Ho bussato a tutte le porte per chiedere aiuto” ma inutile. “Pensiamo anche solo alle differenze culturali tra i nostri figli. Oppure pensiamo a Internet. Alla televisione ti mettono il bollino rosso se vagamente c’è una scena

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/un-padre-nessuna-famiglia-e-al-sicuro-a-14-anni-col-coltello-a-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000