Il decreto sicurezza accende il dissenso

Un’immagine della manifestazione dal 4 settembre 2024 svolta davanti al Ministero dell’Istruzione per risolvere i problemi del sostegno agli alunni con disabilità

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è stato convertito in decreto legge e quindi è immediatamente esecutivo: “non potevamo più aspettare e era prioritario dare risposte ai cittadini e assicurare ai nostri uomini e alle nostre donne in divisa le tutele che meritano”, così la presidente Giorgia Meloni, sottolineando  però che ancora una volta il dibattito parlamentare  su una materia tanto delicata serva poco.

Commenta infatti la Rete degli studenti medi e la Rete “No ddl-A pieno Regime” dopo avere saputo la notizia dell’approvazione del decreto legge: il governo ha scelto di non rispettare i tempi della democrazia, “Abbiamo assistito all’ennesima manovra per bypassare i sistemi democratici”.

E ancora: “Sono stati scambiati libertà e dignità di tantissime persone per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-decreto-sicurezza-accende-il-dissenso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000