Cosa insegnare e cosa lasciare alle macchine?

Ripensare la matematica a scuola: il “come” e il “cosa” nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Cosa insegnare e cosa lasciare alle macchine? Il problema del III Millennio, a partire da una riflessione di Bruno Fadini sul futuro della didattica della matematica.

Il rapporto tra matematica e informatica è oggi al centro del dibattito educativo, sollecitato anche dalla recente bozza delle Nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.

In questo contesto si inserisce la riflessione di Bruno Fadini, un padre per l’ingegneria informatica in Italia. Di seguito, un estratto della sua relazione al Convegno di presentazione di Matmedia (Formia, 1999), che conserva ancora oggi una sorprendente attualità.

Bruno Fadini (1937 – 2007)

La matematica ha due componenti fondamentali: una formativa e l’altra algoritmica. La prima è quella dei concetti e dell’astrazione, del processo logico e del linguaggio matematico, della metodologia del misurare e classificare e così via. La seconda è strumentale e consiste nella decomposizione di operazioni “complesse” in sequenze di operazioni più elementari, tali da consentire la soluzione pratica di un problema. La prima componente è la matematica del “cosa”, la seconda è quella del “come”.

Si può discutere se serva o non la matematica del “cosa” (secondo me, molto!) o piuttosto quali dosi di essa possano o debbano essere trasmesse ai bambini della scuola media (secondo me, una dose “controllata”), ma credo che su un fatto tutti debbano concordare:

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/cosa-insegnare-e-cosa-lasciare-alle-macchine/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000