Incontro e confronto nelle assemblee regionali per il personale ATA. Appuntamento giovedì 10 aprile alle ore 16

https://www.flcgil.it/~media/originale/49594459552995/assemblea-08-2.jpg

Il mondo della scuola è in fermento in vista del tanto atteso rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, strumento cruciale per definire diritti, doveri e retribuzioni di quanti ogni giorno fanno funzionare le nostre scuole. Proprio in questo clima di attesa e partecipazione, si stanno svolgendo una serie di assemblee regionali dedicate al personale ausiliario, tecnico e amministrativo.

Da nord a sud, le assemblee hanno registrato una significativa affluenza, testimoniando la forte attenzione e il desiderio di essere protagonisti in questa fase negoziale.

Un’occasione per fare il punto e raccogliere le istanze

I rappresentanti sindacali illustreranno le piattaforme rivendicative presentate, le prime risposte ricevute dalla controparte e le principali criticità ancora sul tavolo. Temi centrali del dibattito sono, come prevedibile, gli aspetti economici, con la richiesta di un adeguamento salariale che riconosca il valore e la professionalità del personale ATA, la necessità di percorsi di formazione continua, il miglioramento delle condizioni di lavoro, la stabilizzazione del personale precario, il rafforzamento degli organici, l’estromissione di Passweb dalle scuole.

Partecipazione attiva dal territorio e segnali forti per andare avanti

Molte sono le domande, gli interventi e le testimonianze portate dai lavoratori, che condividono le proprie esperienze, arricchendo il bagaglio di informazioni utili per la prosecuzione delle trattative nazionali. Emerge con forza la volontà di partecipare per cambiare e di vedere riconosciuto il proprio ruolo essenziale all’interno della comunità educante.

Giovedì 10 aprile alle ore 10 ci sarà un incontro con il Ministero per proseguire il

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/incontro-e-confronto-nelle-assemblee-regionali-per-il-personale-ata-appuntamento-giovedi-10-aprile-alle-ore-16.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000