Indicazioni Nazionali, Valditara: “Svolta culturale. Se non si sa chi sia Mazzini c’è un problema, e non nella didattica”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno “Le radici del futuro – Confronto sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola” presso la Sala Tatarella – Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma.
L’iniziativa, promossa dalla sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, rappresenta un’occasione di approfondimento e dibattito sulle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola, con la partecipazione dei coordinatori della Commissione Tecnica Ministeriale.
I partecipanti
Saluti istituzionali del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. A seguire Alessandro Amorese, Capogruppo FDI VII Commissione Istruzione della Camera, Gimmi Cangiano, Componente FDI VII Commissione Istruzione della Camera. Interventi dell’On. Paola Frassinetti, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ella Bucalo, Vice Responsabile Dipartimento Istruzione FDI, membro VII Commissione Senato, Suor Anna Monia Alfieri, istitutrice e religiosa, Marco Cimmino, storico.
Nuove Indicazioni Nazionali, le parole di Valditara
Ecco le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara: “Qual è lo spirito delle
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-valditara-svolta-culturale-se-non-si-sa-chi-sia-mazzini-ce-un-problema-e-non-nella-didattica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: