La letteratura all’Esame di Stato: 29 scuole liguri sperimentano nuove strade

Di Alessandra Nasini e Mariella Tixi*

Giovedì 27 marzo presso la sede della Provincia di Savona si è tenuto il Seminario regionale di studio su L’insegnamento della letteratura italiana alla prova dell’Esame di Stato, che ha raccolto gli esiti del percorso di ricerca-azione avviato nelle giornate del 14 e 15 ottobre con una prima fase di riflessione e proposta sulla tipologia A della prima prova dell’Esame di Stato, cioè l ‘Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano.

L’evento è stato promosso dal Comitato scientifico e organizzativo coordinato da R. Peccenini e composto da A. Clavarino, N. Dalmasso, A. Deraggi, A. Fenoglio, M. Lattarulo, M. Tixi.

Come sottolineato dal Consulente tecnico di USR Liguria Roberto Peccenini in un approfondito discorso di apertura, ogni intervento compiuto dalla scuola nella prospettiva della formazione alla lettura del testo letterario assume un grande valore educativo e civile. In questa prospettiva

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/la-letteratura-allesame-di-stato-29-scuole-liguri-sperimentano-nuove-strade/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000