Riforma dell’istruzione tecnica: pubblicato in G.U. il testo del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025

https://www.flcgil.it/~media/originale/17923580861170/giovani-e-lavoro-2.jpg

È stato pubblicato in gazzetta ufficiale n. 81 del 7 aprile 2025 il Decreto legge 45 del 7 aprile 2025. Il provvedimento al Capo I, contiene “Disposizioni urgenti per l’attuazione delle misure del piano nazionale di ripresa e resilienza

Il provvedimento in questione dedica l’art. 1 alla riforma 1.1 degli istituti tecnici (Missione 4 – Componente 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza). L’intervento,  secondo il legislatore, si è reso necessario stante la straordinaria necessità e urgenza di garantire la tempestiva attuazione degli interventi relativi al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), per il raggiungimento di un importante target, quale quello relativo alla riforma dell’istruzione tecnica previsto ai fini del pagamento della settima rata di 18,2 miliardi (13,6 miliardi di prestiti e 4,6 miliardi di sovvenzioni), in relazione ai 67 traguardi e obiettivi da conseguire entro il 31 dicembre 2024 coerentemente con il relativo cronoprogramma e le prossime scadenze imposte dal Piano.

Come avevamo già riferito, l’art. 9 del D.L. n. 208 del 31 dicembre 2024 ha avviato la riforma dell’istruzione tecnica a partire dall’anno scolastico 2025/26 (con l’aggiunta del comma 4 bis all’art. 26 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 introdotta nella precedente legislatura) previa emanazione del Decreto Ministeriale 269 del 31 dicembre 2024 pubblicato in sordina soltanto l’11 febbraio 2025.

La data del 31 dicembre rappresentava, ovviamente, un limite invalicabile trattandosi di una milestone (M4- C1-10) già differita al 31 dicembre 2024 e perciò non ulteriormente prorogabile e il D.L. 7 aprile 2025, n. 45

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/riforma-dell-istruzione-tecnica-pubblicato-in-g-u-il-testo-del-decreto-legge-7-aprile-2025-n-45-approvato-dal-consiglio-dei-ministri-il-28-marzo-2025.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000