Stipendio docenti e ATA: visibile l’importo di da aprile 2025, ma c’è delusione

A partire da aprile 2025, NoiPA introdurrà l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) nel cedolino stipendiale dei dipendenti pubblici, inclusi docenti e personale ATA. Questo incremento retributivo, regolato dal Decreto Legislativo n. 165/2001, è pensato per tutelare il potere d’acquisto durante il periodo di transizione tra la scadenza di un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e il rinnovo successivo.

Gli importi dell’IVC per il triennio 2025-2027 sono stati definiti dalla legge di Bilancio 2025. Dal 1° aprile al 30 giugno, l’aumento sarà dello 0,6% dello stipendio tabellare, mentre dal 1° luglio salirà all’1%. Ad esempio, un docente di scuola secondaria con anzianità tra 0 e 8 anni riceverà un incremento di 11,42 euro mensili nei primi mesi, che diventeranno 17,75 euro con anzianità superiore a 35 anni.

Tuttavia, molti dipendenti lamentano che gli importi risultano inferiori rispetto alle aspettative e alle precedenti mensilità. Sarà necessario attendere la pubblicazione ufficiale del cedolino per verificare i dettagli definitivi.

Leggi anche:

Anticipazioni, ecco perchè NoipA ad aprile 2025 farà due accrediti

Le Nuove Modalità di Valutazione dei Dirigenti Scolastici: Criticità e Proposte dell’ANDIS

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,              grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di                Google News             ,               per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite               GNEWS              andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                             whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                           pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/stipendio-docenti-e-ata-visibile-limporto-di-da-aprile-2025-ma-ce-delusione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000