Valditara: “La scuola serve a formare al mondo del lavoro”. Adriano Olivetti (80 anni fa): “La scuola deve essere autonoma e separata dalla attività produttiva”

Incontrando gli studenti di alcuni istituti scolastici della Brianza, il ministro Giuseppe Valditara è intervenuto sul tema del rapporto fra scuola e lavoro.
“La scuola serve per due cose – ha detto il Ministro – e cioè a formare alla libertà, alla capacità di far crescere cittadini maturi e responsabili; ma la scuola serve anche per formare al mondo del lavoro. Deve dare concretezza ai nostri giovani, oltre a quelle competenze trasversali e decisive per l’inserimento nel mondo del lavoro, come il saper lavorare in squadra, la gestione del tempo, il saper valorizzare i talenti di ciascuno”.
Sulla questione del rapporto fra la scuola e il mondo del lavoro molto ci sarebbe da dire perché si tratta di capire se la scuola debba rispondere alle esigenze del mondo della produzione o se si debba andare a scuola per imparare a incidere sul modo di produzione (con tutto ciò che questo comporta).
A Valditara
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-la-scuola-serve-a-formare-al-mondo-del-lavoro-adriano-olivetti-80-anni-fa-la-scuola-deve-essere-autonoma-e-separata-dalla-attivita-produttiva Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: