Caos concorso scuola PNRR2, M5S: migliaia di candidati nel limbo, esplode la protesta

ROMA – Il concorso ordinario per la scuola secondaria, bandito con il decreto direttoriale n. 3059/2024, si è trasformato in un caso nazionale che mette in discussione l’affidabilità del sistema di selezione pubblica. Dopo settimane di attesa senza risposte, migliaia di candidati si trovano ancora in balia dell’incertezza, tra prove scritte controverse, quesiti ambigui e gravi ritardi nella pubblicazione degli esiti.

Secondo quanto riportato dagli esponenti del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura alla Camera, la gestione del concorso da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stata “approssimativa e inaccettabile”. Il riferimento è alle numerose segnalazioni di errori nei test scritti, che hanno costretto l’Amministrazione a proporre, solo in un secondo momento, una prova suppletiva per alcune classi di concorso. Una misura definita “dai contorni incerti”, che rischia di compromettere ulteriormente la trasparenza dell’intero iter selettivo.

Il M5S ha presentato un’interrogazione parlamentare già il 12 marzo, chiedendo conto della gestione poco chiara dell’intera procedura concorsuale. Al centro delle critiche ci sono la mancata comunicazione ufficiale da parte del Ministero, l’assenza di tempistiche certe, e soprattutto il silenzio istituzionale che ha generato smarrimento tra i candidati. A preoccupare, inoltre, è il possibile impatto sul calcolo dei punteggi e sulla conseguente ammissione alle prove orali.

“È inaccettabile che chi ha studiato e lavorato per anni debba ora confrontarsi con errori tecnici e soluzioni improvvisate – denunciano i deputati M5S –. Serve rispetto per chi investe nel proprio futuro, non silenzi o misure tampone”.

La vicenda rischia di minare la fiducia non solo dei candidati, ma anche dell’intera opinione pubblica nei confronti del sistema educativo italiano. La trasparenza nei concorsi pubblici rappresenta un elemento chiave per garantire equità, merito e qualità nella selezione del personale docente.

Leggi anche:

Corsi abilitanti, Uil Rua: un sistema insostenibile che penalizza gli insegnanti

Il pagamento degli arretrati arriveranno con il cedolino di giugno 2025

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di  Google News ,  per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite   GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                             whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                           pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/caos-concorso-scuola-pnrr2-m5s-migliaia-di-candidati-nel-limbo-esplode-la-protesta/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000