Femminicidi, Carfagna: la legge sullo stalking c’è da 16 anni, una donna può dire no senza temere conseguenze ma la tara culturale è forte

Mara Carfagna, segretaria di Noi Moderati (già ministra del Sud del governo Draghi)
Le leggi contro le persecuzioni e le sopraffazione verso le donne ci sono da tempo, ma quello che manca è la mentalità giusta nel portare avanti i comportamenti corretti e denunciare quelli deviati. A ricordarlo è stata Mara Carfagna, segretaria di Noi Moderati. Commentando i recenti terribili femminicidi di cui sono state vittime due 22enni, Sara Campanella, la giovane universitaria uccisa con una coltellata a Messina da un collega che la perseguitava da due anni, e Ilaria Sula, massacrata a Roma dal suo ex fidanzato, Carfagna ha ricordato che “l’8 aprile del 2009 la Camera approvava all’unanimità la legge sullo stalking“.
“Allora – ha continuato – ero Ministro per le Pari Opportunità e ricordo bene quanto fu importante quel momento: per la prima volta si dava una risposta concreta a un vuoto che lasciava
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/femminicidi-carfagna-la-legge-sullo-stalking-ce-da-16-anni-una-donna-puo-dire-no-senza-temere-conseguenze-ma-la-tara-culturale-e-forte Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: