Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già a partire dalla scuola dell’infanzia, che nella vita occorre sapere gestire e accettare i ‘no’: a dirlo alla ‘Tecnica della Scuola’ è la senatrice Ella Bucalo, componente della Commissione Cultura a Palazzo Madama, intervistata a margine del convegno, organizzato da Fratelli d’Italia, “Le radici del futuro, confronto sulle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola”, svolto l’8 aprile nella Sala Tatarella del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, a due passi da Montecitorio. La senatrice ha indicato la necessità di anticipare i percorsi di educazione utili a gestire al meglio le relazioni.

In generale, la senatrice ritiene che occorra “fare tantissima prevenzione iniziando proprio dalle scuole non solo elementari: io ritengo anche dall’asilo attraverso dei percorsi di educazione dei nostri bambini al concetto di rispetto, soprattutto per fare capire fin da piccoli come bisogna gestire

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/femminicidi-i-giovani-devono-imparare-ad-accettare-i-no-la-sen-bucalo-fdi-vuole-percorsi-deducazione-gia-dalla-scuola-dellinfanzia-video Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000