Parlare in pubblico, argomentare, convincere: con il Debate si può!

Presente già da molto tempo nei sistemi scolastici britannico e statunitense, il Debate si è recentemente sviluppato anche in Italia, dove può contare su un’ampia rete che copre quasi tutte le regioni e che fa capo a “We Debate”, nata in Lombardia nel 2012 da 6 Istituti scolastici guidati dall’ITE “E. Tosi” di Busto Arsizio, oggi scuola polo nazionale. La rete nazionale è composta da oltre 300 istituti e ogni regione ha la sua scuola capofila.
Il Debate è una metodologia didattica innovativa che sviluppa competenze trasversali e capacità di costruzione di un testo argomentativo, allenando al cosiddetto “public speaking”. Si tratta, in sintesi, di un confronto di opinioni, regolato da modalità specifiche, tra interlocutori che sostengono una tesi a favore e una contro su un tema assegnato.
Come scrive la professoressa Gloria Vizzini in suo intervento su ‘direfareinsegnare.education’, il Debate è un potente strumento pedagogico per almeno tre ragioni
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/parlare-in-pubblico-argomentare-convincere-con-il-debate-si-puo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: