Per gli stipendi del personale della scuola applicare subito quanto prevede la legge di bilancio sulla riduzione del cuneo fiscale

09.04.2025 19:06

Categoria: Trattamento economico

Dovrebbe essere chiaro a tutti che a incidere negativamente sulle retribuzioni del personale scolastico è la mancata applicazione di quanto prevede la legge di bilancio per il 2025 sulla riduzione del cuneo fiscale. Si tratta di un aspetto della legge su cui la CISL Scuola aveva espresso una valutazione positiva, perché corrispondente a una rivendicazione sostenuta da tempo dalle organizzazioni sindacali.

Da qui la richiesta che si ponga rimedio al più presto, se occorre con una emissione speciale, a ritardi, errori o inconvenienti tecnici da cui deriva una situazione che genera un comprensibile malcontento (e qualche meno comprensibile strumentalizzazione da parte di chi sembra più interessato a cavalcare gli stati di disagio che a tentare di risolverli). 

Da tenere comunque presente che le retribuzioni in generale subiscono una diminuzione di entità variabile a partire dal mese di marzo, quando trovano applicazione le imposte di natura locale (addizionali regionali e comunali) il cui importo non è uniforme sul territorio nazionale.

Una scheda di illustrazione e approfondimento sullo stato delle retribuzioni nella scuola è in via di completamento da parte dell’Ufficio Sindacale CISL Scuola proprio a partire da osservazioni e commenti che frequentemente si riscontrano sui canali social e verrà diffusa nei prossimi giorni.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/per-gli-stipendi-del-personale-della-scuola-applicare-subito-quanto-prevede-la-legge-di-bilancio-sul/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000