Incendio Caivano, nube tossica: scuole chiuse in molti Comuni per rischio diossina, ma non a Napoli

Ieri, 9 aprile, è scoppiato un incendio poco prima delle 17.00 di oggi nella sede di una ditta in località Caivano, nel napoletano. Come riporta Napoli Today, dentro lo stabilimento c’erano sette Sylos di solvente, materiale estremamente infiammabile. 

Nessun ferito

Una intensa nube nera tossica si è levata al cielo, visibile da tantissimi comuni partenopei. Tutti i 70 lavoratori della fabbrica di prodotti chimici sono riusciti a fuggire evitando di essere coinvolti nel rogo. La Commissione straordinaria che amministra il Comune di Caivano, dopo l’incendio, “sulle cui cause sono al momento in corso accertamenti”, e che ha determinato il propagarsi di una colonna di fumo nero, in una nota “invita la cittadinanza a chiudere porte e finestre, non raccogliere i prodotti dell’orto e a uscire solo se strettamente necessario, adottando le precauzioni del caso”.

Ad essere scattato è stato il rischio diossina. I tecnici Arpac, allertati dalla Prefettura di Napoli, sono intervenuti al fine

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/incendio-caivano-nube-tossica-scuole-chiuse-in-molti-comuni-per-rischio-diossina-ma-non-a-napoli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000