Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna su Mario Lodi, Rodari e De Mauro [INTERVISTA a Loiero – GISCEL]

Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno moltiplicando le iniziative pubbliche anche in vista dell’ormai imminente pubblicazione del decreto ministeriale definitivo (si parla di fine aprile).
Continuiamo a raccogliere pareri di studiosi ed esperti.
Oggi parliamo con Silvana Loiero, formatrice, già dirigente scolastica, una lunga presenza nel GISCEL (Gruppo intervento e studio nel campo della educazione linguistica), ma anche componente della Commissione per la redazione delle Indicazioni nazionali del 2007.
Volendo usare una battuta sintetica per definire il capitolo delle Nuove Indicazioni dedicato alla lingua cosa potremmo dire?
Mi pare che possiamo fare riferimento alla sintesi dello stesso ministro Valditara che ha detto che i ragazzi hanno bisogno di una scuola che torni a insegnare le regole della grammatica e della sintassi, che ridia importanza ai riassunti, che aiuti a coltivare la memoria ritornando a far studiare le poesie, che insegni la logica e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-lingua-italiana-un-colpo-di-spugna-su-mario-lodi-rodari-e-de-mauro-intervista-a-loiero-giscel Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: