La riforma dell’Istruzione Tecnica slitta ancora si andrà al 2026/2027

La riforma dell’istruzione tecnica, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), subisce un ulteriore rinvio. Con il Decreto Legge 45/2025, il Governo ha posticipato al 2026/2027 l’attuazione delle misure inizialmente programmate per il 2024/2025 e successivamente rimandate al 2025/2026.
Il rinvio è stato motivato dalle criticità organizzative sollevate, in particolare, dalla FLC CGIL. Il sindacato ha evidenziato come i tempi stretti e la complessità degli adempimenti richiesti alle scuole rendano impraticabile un’attuazione tempestiva. Inoltre, la pubblicazione tardiva del Decreto Ministeriale 269/2024, avvenuta dopo la chiusura delle iscrizioni scolastiche, ha ulteriormente complicato la transizione.
Il D.L. 45/2025 chiarisce inoltre che la riforma dell’istruzione tecnica, finanziata dal PNRR, è distinta dalla filiera tecnologico-professionale introdotta dalla legge 121/2024. Questa precisazione è cruciale per evitare sovrapposizioni normative e garantire un utilizzo mirato delle risorse.
Il rinvio rappresenta un riconoscimento delle difficoltà sistemiche nel coniugare le ambizioni del PNRR con le esigenze operative delle scuole, evidenziando la necessità di una pianificazione più realistica e condivisa.
Leggi anche:
Taglio degli Organici nella Scuola per il 2025/2026: confermati 5.660 posti in meno
Confermato l’aumento delle pensioni a maggio 2025, la nuova tabella INPS con gli importi
Segui i canali social di InformazioneScuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-riforma-dellistruzione-tecnica-slitta-ancora-si-andra-al-2026-2027/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it