La riforma dell’Istruzione Tecnica slitta ancora si andrà al 2026/2027

La riforma dell’istruzione tecnica, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), subisce un ulteriore rinvio. Con il Decreto Legge 45/2025, il Governo ha posticipato al 2026/2027 l’attuazione delle misure inizialmente programmate per il 2024/2025 e successivamente rimandate al 2025/2026.

Il rinvio è stato motivato dalle criticità organizzative sollevate, in particolare, dalla FLC CGIL. Il sindacato ha evidenziato come i tempi stretti e la complessità degli adempimenti richiesti alle scuole rendano impraticabile un’attuazione tempestiva. Inoltre, la pubblicazione tardiva del Decreto Ministeriale 269/2024, avvenuta dopo la chiusura delle iscrizioni scolastiche, ha ulteriormente complicato la transizione.

Il D.L. 45/2025 chiarisce inoltre che la riforma dell’istruzione tecnica, finanziata dal PNRR, è distinta dalla filiera tecnologico-professionale introdotta dalla legge 121/2024. Questa precisazione è cruciale per evitare sovrapposizioni normative e garantire un utilizzo mirato delle risorse.

Il rinvio rappresenta un riconoscimento delle difficoltà sistemiche nel coniugare le ambizioni del PNRR con le esigenze operative delle scuole, evidenziando la necessità di una pianificazione più realistica e condivisa.

Leggi anche:

Taglio degli Organici nella Scuola per il 2025/2026: confermati 5.660 posti in meno

Confermato l’aumento delle pensioni a maggio 2025, la nuova tabella INPS con gli importi

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di  Google News ,  per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite   GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                             whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                           pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-riforma-dellistruzione-tecnica-slitta-ancora-si-andra-al-2026-2027/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000