Storia e nuove Indicazioni: come cambia. Webinar gratuito il 14 aprile alle 17.30

Il dibattito sulle nuove Indicazioni Nazionali si fa sempre più acceso. Anche per questo il MIM ha deciso di prorogare la consultazione fino al 17 aprile 2025. Nell’occhio del ciclone alcune discipline in particolare, una su tutte la Storia.
Tuttoscuola e la Fondazione Agnelli avviano un ciclo di approfondimenti con esperti di alcune delle principali discipline. Il primo appuntamento, dal titolo “Storia, cosa cambia con le Indicazioni Nazionali 2025”, è fissato per lunedì, 14 aprile, alle 17.30.
Nella bozza delle nuove Indicazioni è la storia dell’Occidente ad assumere un ruolo predominante, così come assume centralità la “narrazione storica” da parte del docente come racconto di fatti, vicende, personaggi, epoche e intrecci. Ma non solo.
Come cambia, dunque, l’insegnamento della Storia con le nuove Indicazioni Nazionali?
Autorevoli esperti parleranno delle implicazioni didattiche, disciplinari e trasversali, che le nuove Indicazioni nazionali sulla storia comportano. Si discuterà di cosa esse
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/storia-e-nuove-indicazioni-come-cambia-webinar-gratuito-il-14-aprile-alle-17-30/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/