Elezioni RSU scuola 2025: Funzioni e compiti

Dagli accordi stipulati tra ARAN e sindacati/scuola, da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile 2025 il personale scolastico tutto, di ruolo e non di ruolo in servizio nelle suddette date, ha diritto a votare i rappresentanti nella RSU (Rappresentante Unitario Sindacale) al fine di essere tutelati e garantiti:
• Nei rapporti negoziali,
• Nella stipula di accordi
• Nell’applicazione delle norme contrattuali.
Rappresentanza unitaria
La RSU opera collegialmente per l’intera durata dell’incarico pari a tre anni e in quanto organismo sindacale unitario, rappresenta tutti i lavoratori presenti nell’istituzione scolastica, senza distinzione tra ATA e docenti di ogni ordine e grado di scuola.
Funzioni
Fra le funzioni che rientrano nella prerogativa della RSU, assume particolare rilevanza non solo quelle volte a garantire i diritti del personale tutto, attraverso la vigilanza sull’applicazione delle norme contrattuali ma soprattutto quello di promuovere il dialogo, la negoziazione e la stipula di accordi che garantiscono gli interessi di tutti
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/elezioni-rsu-scuola-2025-funzioni-e-compiti Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: