Nuove Indicazioni Nazionali, Novara: ‘La scuola ha bisogno di relazione, non di nozionismo’

Nel dibattito sempre più acceso sulle nuove Indicazioni Nazionali, interviene anche Daniele Novara, pedagogista, formatore e autore di numerosi saggi sull’educazione. Le sue parole arrivano come un richiamo deciso a riconsiderare le vere priorità del sistema scolastico: non programmi sempre più densi, ma strumenti educativi efficaci e relazioni significative. “Il Ministro Valditara sembra tirare dritto e ribadire ciò che aveva già preannunciato nei mesi precedenti. Il problema rimane quindi il medesimo: non è la quantità di contenuti a creare difficoltà nella scuola italiana, bensì la fragilità degli strumenti metodologici e relazionali a disposizione degli insegnanti. Il vero nodo è, ancora una volta, la qualità della formazione docente, non la lista delle materie o la selezione dei testi da affrontare”, afferma Novara, sottolineando come le criticità del nostro sistema educativo non siano legate all’offerta disciplinare, ma all’impostazione didattica e formativa.

Secondo

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-novara-la-scuola-ha-bisogno-di-relazione-non-di-nozionismo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000