Organici Ata: no all’operatore scolastico, maggiori responsabilità per 25 euro in più

Sì a un funzionario per ogni scuola. Scadenza domande ATA graduatorie “24”mesi: dal 28 aprile al 16 maggio 2025. Scioglimento della riserva CIAD: dal 28 aprile al 5 maggio 2025.
Il 10 aprile 2025 si è svolta l’informativa sindacale tra le Organizzazioni Sindacali e il MIM relativamente a:
indizione dei bandi c.d. “24 mesi” (anno scolastico 2025/2026); scioglimento della riserva per l’acquisizione, entro il 30 aprile, della certificazione di Alfabetizzazione Informatica per il personale inserito nelle graduatorie di istituto di terza fascia; modifiche agli organici del personale ATA finalizzate ai passaggi di carriera verticali.
Indizione bandi “24 mesi” (graduatorie permanenti)
L’Amministrazione ha presentato una bozza di circolare con la quale gli uffici scolastici regionali dovranno procedere, tenendo conto dei nuovi titoli di accesso previsti dal contratto di lavoro (CIAD obbligatoria per tutti i profili, escluso il collaboratore scolastico), all’indizione dei relativi bandi entro il 17 aprile 2025. Gli aspiranti potranno inoltrare le domande di inserimento e/o aggiornamento dal 28 aprile al 16 maggio 2025. La certificazione di alfabetizzazione è necessaria per i soli nuovi inserimenti.
Abbiamo sottolineato che l’Ordinanza Ministeriale n° 21 del 23 febbraio 2009 (O.M. 24 mesi ATA) necessita di una rivisitazione e di un aggiornamento soprattutto in relazione ai titoli culturali valutabili.
Come UIL abbiamo evidenziato:
la necessità di specificare che le qualifiche regionali valutabili ai fini delle graduatorie 24 mesi sono sia quelle rilasciate ai sensi dell’art. 14 della legge 845/78, sia quelle conseguite secondo il DM del Lavoro e delle Politiche Sociali del 30 giugno 2015, afferenti al
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/organici-ata-no-alloperatore-scolastico-maggiori-responsabilita-per-25-euro-in-piu/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/