Tornasole: il cantiere educativo di Roma Est che ha fatto scuola

Un’alleanza strategica nata nei mesi del distanziamento sociale, che ha saputo trasformare una crisi in opportunità. È questa la genesi di Tornasole, il grande programma educativo promosso nella periferia Est di Roma che, dopo quattro anni di intensa sperimentazione, si avvia alla conclusione. Un modello innovativo presentato oggi negli spazi del Teatro di Tor Bella Monaca, alla luce dei risultati raggiunti e delle sfide affrontate.

Attivo in forma sperimentale dal giugno 2020 e strutturato da gennaio 2021, Tornasole ha interessato sette aree urbane – Tor Sapienza, Torre Spaccata, Tor Bella Monaca, Prenestino, Centocelle, Cinecittà e Tuscolano – territori segnati da povertà educativa, rischio di dispersione scolastica e alta incidenza di giovani NEET. Proprio in questi quartieri, infatti, il fenomeno dell’abbandono scolastico raggiunge picchi del 16-17%, il doppio della media cittadina, mentre il tasso

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/tornasole-il-cantiere-educativo-di-roma-est-che-ha-fatto-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000